Tellaro,
a sud della liguria, ai confini con la Toscana, è posto, assieme
a Lerici e
S. Terenzo, sulla romantica costa del Golfo Dei Poeti.
Sul lato opposto del golfo si trova Portovenere. Da qui hanno inizio
le Cinque Terre con le sue famose località Monterosso, Vernazza,
Corniglia, Manarola, Riomaggiore e Levanto.
A diversità di altri posti famosi.
Tellaro è rimasto tranquillo ed immutato, nonostante recentemente
gli sia stato conferito il riconoscimento di " Borgo
tra i cento più belli d'Italia", inserito
cioè tra i 100 più belli paesi d’italia.
Non ci sono barche cariche
di turisti nel piccolo porto. Gli autobus turistici non trovano
la strada tra le strade serpeggianti di montagna. Tellaro ò la
quintessenza dei paesi italiani con i suoi stretti vicoli e viuzze,
un labirinto da esplorare e scoprire.
Nel mezzo del pittoresco paese antico
si trovano i due Appartamenti di
Eliseo Cabani. Amabilmente rimessi a nuovo nello stile artistico
e vivace che si può trovare solamente nell’architettura italiana,
questi appartamenti offrono un rilassante ed amabile ritiro dallo
stress della vita quotidiana.
L’appartamento più grande ha un grande terrazzo a tetto da cui si
gode una vista panoramica di Tellaro e della baia, fino a Portovenere
ed alle isole Palmaria, Tino e Tinetto. Questo posto è l’ideale per
quei villeggianti che desiderano un’atmosfera rilassante e tranquilla.
I bagnanti possono usufruire delle numerose spiagge isolate lungo
questo tratto di costa. La più vicina spiaggia, attrezzata di servizi
e confort, si trova a Fiascherino, distante circa 800 metri dagli
appartamenti. Vi sono altre spiagge, alcune esclusive, lungo tutta
la costa. |